BAGeL III edizione. Con l’autunno tornano le iniziative di BAGeL Biblioteche dell’Alto Garda e Ledro: corsi di scrittura creativa e Concorso letterario "Storie d'ambiente"
Dopo due edizioni dedicate alla scoperta e valorizzazione del mondo dei fumetti e manga, l’edizione BAGeL 2025 avrà una formula tutta nuova e sarà dedicata all’Ambiente. Le iniziative in programma - presentazioni di libri, corsi di scrittura creativa e un concorso letterario - condivideranno questa importante tematica. Nell'avviso tutte le informazioni!
Gallerie Dom e Agnese: istituzione di senso unico alternato dalle ore 20:00 alle ore 6:00 nel periodo dal 13/10 al 24/10/2025
Nella necessità di effettuare la manutenzione dei presidi antincendio e delle apparecchiature di monitoraggio all’interno delle gallerie Dom e Agnese il Servizio Gestione Strade della P.A.T. prevede di occupare parzialmente la tratta stradale.
Prima graduatoria periodica di riserva servizio di nido d'infanzia anno educativo 2025/2026
Con determinazione n. 480 di data 05.09.2025 è stata approvata la prima graduatoria periodica di riserva di ammissione al servizio di nido per l’anno 2025-2026. Ai sensi dell’art. 4 del disciplinare alle famiglie dei bambini non viene inviato alcun avviso personale.
Identità digitale CIE per accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni
Anche il Comune di Ledro offre la possibilità ai possessori di Carta d’Identità Elettronica di utilizzare gratuitamente l’identità digitale CIE per accedere con sicurezza ai servizi online degli Enti pubblici.
Chiusura al pubblico del Servizio Edilizia Privata e Urbanistica nei giorni di martedì e giovedì a partire dal 1 luglio 2025
Con Decreto del Sindaco è disposta la chiusura al pubblico del Servizio Edilizia Privata e Urbanistica nei giorni di martedì e giovedì a partire dal 1 luglio 2025
Graduatoria annuale servizio di nido d'infanzia anno educativo 2025-2026
Con determinazione n. 293 di data 30.05.2025 è stata approvata la graduatoria annuale di ammissione al servizio di nido per l’anno 2025-2026. Ai sensi dell’art. 4 del disciplinare alle famiglie dei bambini non viene inviato alcun avviso personale.
Il tuo condominio green - Incentivi Provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini
Comunicazione relativa all'apertura della Piattaforma Informatica per la raccolta delle domande di contributo a valere sulla deliberazione della Giunta provinciale n. 2052 del 13 dicembre 2024.
Contributo per il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente - Bando 2025
La Giunta provinciale ha recentemente approvato un bando per ottenere un contributo a copertura degli interessi maturati su mutui o prestiti stipulati con istituti di credito convenzionati per gli interventi di recupero o di riqualificazione energetica.
Erogazione di misure di sostegno agli orfani dei crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie
Avviso pubblico relativo al Decreto 21 maggio 2020, n.71. Regolamento recante l'erogazione di misure di sostegno agli orfani dei crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie. Borse di Studio anno 2025/2026.
Presentazione delle candidature per elezioni amministrative del 4 maggio 2025
Nella giornata di domenica 4 maggio 2025, dalle 7:00 alle 22:00, si svolgerà l'elezione del sindaco, del consiglio comunale e dei municipi. L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione del sindaco avrà luogo domenica 18 maggio 2025 sempre dalle 7:00 alle 22:00.
Lista elettorale aggiunta "UE comunali" : iscrizione entro il 25 marzo
In relazione alle prossime elezioni amministrative del 4 maggio (con eventuale secondo turno il 18 maggio) si ricorda che i cittadini degli Stati dell'Unione europea residenti in Italia possono esercitare il diritto di voto nel Comune di residenza.
Corso di formazione tecnico amministrativo contabile per la gestione delle pro loco e delle associazioni di promozione sociale
La Federazione Trentina delle Pro Loco propone un corso di formazione tecnico amministrativo contabile per la gestione delle pro loco e delle associazioni di promozione sociale
ISPAT: ricerca rilevatrici e rilevatori per la realizzazione di indagini statistiche
L’Istituto di Statistica della provincia di Trento offre l’opportunità di diventare rilevatore/rilevatrice statistico/a: si tratta di un’opportunità di lavoro autonomo di durata e compenso variabile a seconda della durata e della difficoltà della rilevazione statistica oggetto del contratto. L’attività si configura come contratto di lavoro autonomo ai sensi dell’art. 2222 del Codice civile.